Alessandro Rondoni esprime cordoglio per la morte di Marino Bandini, noto imprenditore forlivese, conosciuto e apprezzato per la sua attività in Ceracarta, nel mondo culturale, ecclesiale, sociale e politico. «Lo ricordo - afferma il già candidato sindaco - con le sue acute riflessioni negli incontri pubblici durante la campagna elettorale 2009, quando ero candidato, e come attento osservatore nelle varie fasi della politica locale e nazionale. Marino aveva una bella famiglia e un cuore grande ed era sempre pronto ad aiutare le persone in difficoltà. Ricordo anche la sua capacità di relazioni quando era presidente dell’Ucid e cavaliere del Santo Sepolcro e la bella cerimonia con i dipendenti, i collaboratori e i familiari per i cinquant’anni della sua azienda. Aveva anche collaborato alla storica visita di Papa Giovanni Paolo II in Romagna nel 1986. Un caro pensiero va alla famiglia». Bandini lascia la moglie Rita, i figli Alessandro, Valentina e Cinzia, e i fratelli. Il funerale avrà luogo sabato 29 aprile alle 10.45 con partenza dalla camera mortuaria della casa di cura Villa Serena e sarà celebrato nella chiesa di Regina Pacis. La tumulazione avverrà nel cimitero di Villa Selva.
Sulla scelta di un italiano al vertice del Parlamento dell’Ue, il politico forlivese afferma: «In un mondo confuso, diviso, con conflitti e derive populiste, serve un’Europa unita e di pace»