Prossimi eventi

on Luglio 27, 2017

Tanta gente al Rondo Point per la IX edizione della “Festa insieme”, una serata a base di tradizione romagnola, solidarietà, testimonianze. Ospiti, il 5 luglio, il popolare “Tugnaz”, Aurelio Angelucci, che ha raccontato gli oltre cinquant’anni della compagnia Cinecircolo del Gallo e ha declamato versi in dialetto, e la sfoglina Maria Senzani, che ha fatto una dimostrazione della preparazione della tagliatella e ha presentato le sue nuove creazioni di pasta fresca. Sono intervenuti pure gli attori Giampiero Pizzol e Giampiero Bartolini, che hanno annunciato il loro spettacolo su Thomas More in Parlamento, e il presidente di Confedilizia, Carlo Caselli, che ha illustrato le ultime novità sul tema casa e le prossime iniziative dell’associazione. Alessandro Rondoni ha dialogato con i cittadini sulla politica e l’attualità ed è stata anche ricordata l’adozione a distanza di un bambino (Avsi) da parte del Rondo Point.

on Luglio 26, 2017

Cento persone hanno partecipato alla visita guidata al Museo Interreligioso, al borgo medievale, alla Badia di Bertinoro e alla conviviale a Capocolle, organizzate il 24 luglio da Rondo Point e “ForzARomagna” con la partecipazione di Alessandro Rondoni. Il direttore, Enrico Bertoni, ha guidato la visita al Museo, alla chiesa di San Silvestro, alla Colonna dell’Ospitalità in piazza, con sosta anche alla terrazza panoramica. Hanno portato i saluti pure il responsabile del Ceub, Andrea Bandini, il sindaco, Gabriele Fratto, e don Giovanni Amati, parroco di Capocolle e direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Forlì-Bertinoro. Si è svolta, poi, la visita alla Badia dove i visitatori sono stati accolti dalla superiora, suor Serafina, e da suor Teresa, che hanno ripercorso la storia della venerabile madre Serafina Farolfi, di cui quest’anno ricorre il centenario della morte. È seguita la conviviale a Capocolle dove è stata anche presentata l’adozione a distanza (Avsi) di un bambino fatta dal Rondo Point. «Ricostruire con speranza e fiducia - ha detto Rondoni - è il compito da svolgere in questo tempo di crisi, dove è necessario creare legami e fare comunità».

on Giugno 29, 2017

Il Rondo Point propone lunedì 24 luglio la visita guidata al Museo Interreligioso, sito nella Rocca Vescovile di Bertinoro, dove si trova anche il Ceub. La visita, condotta dal direttore del Museo, Enrico Bertoni, sarà seguita da un itinerario nel borgo medievale con soste davanti alla chiesa di San Silvestro, alla Colonna dell’Ospitalità e sul balcone panoramico. E poiché nel 2017 ricorre il centenario della morte della venerabile madre Serafina Farolfi, la fondatrice delle Francescane Missionarie del SS. Sacramento della Badia di Bertinoro, nel percorso è prevista anche la visita al convento. Seguirà la conviviale a Capocolle di Bertinoro nello spazio all’aperto adiacente alla chiesa di S. Giovanni Paolo II in via Bologna 60. Per info e iscrizioni Rondo Point, tel. 340 4264946.

on Giugno 29, 2017

Sul nuovo numero di “ForzARomagna” Rondoni scrive: «In questo tempo di passaggio, in cui la crisi economica picchia ancora forte e la gente fatica a portare avanti le cose come prima, va apprezzata la responsabilità di chi in campo politico e amministrativo si impegna per rafforzare, in un paziente e umile lavoro per il bene comune, il legame fra le persone e le istituzioni». E sulla necessità di costruire ponti, oltre ogni deriva populista e fanatismo ideologico, aggiunge: «Una vera democrazia non può prescindere da un rapporto collaborativo. Rafforzare i legami in questi tempi drammatici è compito anche della politica». https://www.alessandrorondoni.it/attivita-giornalistica/testi-e-articoli.html

Il nuovo numero di “ForzARomagna”, periodico di informazione, cultura e politica che racconta anche le iniziative del Rondo Point svoltesi di recente, quelle in programma, e l’attività di Alessandro Rondoni, è in diffusione al Rondo Point, in Corso della Repubblica 2 ter.

on Giugno 29, 2017

Anche il Rondo Point si è colorato di rosa per festeggiare il passaggio in città della 12a tappa del Giro d’Italia, quest’anno giunto alla centesima edizione. Fra palloncini, maglie e striscioni il punto di incontro, ascolto e informazione ha partecipato alla festa che per l’intera mattinata del 18 maggio ha animato piazza Saffi, dove migliaia di persone si sono riversate per vedere sfilare i corridori prima della partenza. Festa anche l’11 giugno per l’arrivo della 3a tappa del Giro d’Italia Under 23 che, partita da Bagnara di Romagna, è giunta in città dopo un percorso impegnativo attraverso le colline romagnole. Nell’occasione Rondoni ha salutato il giornalista Marino Bartoletti.

on Giugno 29, 2017

Intervistato su Videoregione a “Salotto Blu” da Mario Russomanno, Rondoni ha parlato della transizione dell’attuale sistema della comunicazione. «Non ho nulla contro i social network, che anzi utilizzo - ha dichiarato - ma non è con gli slogan o la violenza verbale che si diventa persone migliori. Senza umiltà e la voglia di cercare la verità della notizia non c’è bellezza».

on Giugno 29, 2017

Rondoni ha fatto la spesa in un supermercato A&O per sostenere, attraverso l’Emporio della Solidarietà, le famiglie in difficoltà nella Giornata della solidarietà promossa il 10 giugno da Fondazione Buon Pastore Caritas Forlì Onlus e Comitato per la Lotta contro la fame nel Mondo, col patrocinio del Comune di Forlì.

on Giugno 29, 2017

Nel Museo Interreligioso di Bertinoro, all’interno della Rocca Vescovile, Rondoni ha seguito il 3 giugno l’incontro con mons. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, con accompagnamento di letture poetiche a cura di Davide Rondoni e l’introduzione di Enrico Bertoni, direttore del Museo. Nell'occasione ha anche salutato il vescovo di Forlì-Bertinoro, mons. Lino Pizzi.

on Giugno 29, 2017

Al “Botinero” di Milano, Rondoni ha partecipato il 5 giugno al NightOut con Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter e storico capitano della squadra nerazzurra. Durante la serata Rondoni ha anche dato un contributo di solidarietà alla Fondazione P.U.P.I., organizzazione non profit argentina fondata da Zanetti e da sua moglie per aiutare bambini poveri e disagiati.

on Giugno 29, 2017

Nella sede di via Giorgina Saffi, Rondoni ha partecipato il 25 maggio all’assemblea annuale dei soci di Confedilizia col presidente provinciale, Carlo Caselli, e il vice, Stefano Senzani. Alla relazione del presidente sono seguiti l’approvazione dei bilanci e il “salotto” sulla protezione assicurativa della casa.

Questo sito usa i cookie per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito. Procedendo con la navigazione, ci autorizzi a memorizzare e ad accedere ai cookie sul tuo dispositivo. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento nella sezione "Politica sui Cookie" della nostra politica in materia di cookie.